Vuoi approfondire
questo Corso?
Strategie di Cybersecurity e NIS2: Dalla Pianificazione al Monitoraggio

Finalità del corso:
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti una comprensione completa della Direttiva NIS2 e dei suoi impatti sulla cybersecurity. Inoltre, il corso mira a equipaggiare i partecipanti con competenze pratiche per valutare e affrontare i rischi di cybersecurity nelle organizzazioni pubbliche e private, nonché nelle catene di approvvigionamento e nei rapporti con i fornitori.
Destinatari:
- Professionisti della cybersecurity che desiderano comprendere a fondo i requisiti della direttiva NIS2 e apprendere strategie pratiche per implementare solide misure di cybersecurity;
- Manager e professionisti IT che desiderano acquisire conoscenze sull’implementazione di sistemi sicuri e migliorare la resilienza dei sistemi critici;
- Funzionari e responsabili dell’applicazione della direttiva NIS2.
Argomenti:
- Concetti e definizioni fondamentali della direttiva NIS2
- Pianificazione dell’implementazione dei requisiti della direttiva NIS2
- Ruoli e responsabilità della cybersecurity e gestione del rischio
- Controlli della cybersecurity, gestione degli incidenti e delle crisi
- Comunicazione e consapevolezza
- Test e monitoraggio di un programma di cybersecurity
Ore e calendario:
Il corso ha una durata di 20 ore suddivise in incontri da due ore ed alterna lezioni teoriche a quelle tecnico-pratiche.
Modalità formativa
È possibile scegliere tra la modalità in presenza presso la nostra sede a San Giovanni Teatino e distanza mediante piattaforma on line (modalità fad sincrona).
Docenti
Ing. Salini Antonio Ingegnere informatico, esperto nella progettazione ed implementazione di sistemi informativi in ambito pubblico e privato. Consulente in ambito Cybersecurity e ambito privacy GDPR valutazione dei rischi, DPIA. Consulente Tecnico e Perito per questioni riguardanti l’informatica forense per conto di parti private e autorità giudiziaria.
Costo e modalità di pagamento
- 350,00 euro + iva
- Pagamento tramite bonifico al momento dell’iscrizione
Rilascio attestato di frequenza
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti