Fornire ai partecipanti la panoramica delle soluzioni oggi maggiormente praticate per organizzare una efficiente pianificazione patrimoniale anche nell’ottica del passaggio generazionale.
Il corso ha carattere divulgativo ed è rivolto a professionisti, imprenditori e chiunque fosse interessato a trattare l’argomento.
Cosa si intende per pianificazione patrimoniale
Il sistema economico e la questione del passaggio generazionale nelle aziende
Le diverse soluzioni a confronto
Partenza Maggio 2025
Mista, in presenza presso la nostra sede a San Giovanni Teatino e distanza mediante piattaforma on line.
Dott. Corti Giuseppe
Dottore commercialista e giurista d’impresa, gestore di crisi d’impresa e cultore della materia di pianificazione patrimoniale e passaggio generazionale. Dal 2006 è stato relatore su argomenti in materia di diritto dei Trust in convegni tematici. Dal novembre 2020 al novembre 2023 è stato componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Il Trust in Italia” su designazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Dal 2018 è componente del Gruppo di Lavoro interdisciplinare su “Trust e Tutela del patrimonio” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Costo: 150 euro + iva