Il corso ti offrirà le fondamenta per una comunicazione efficace.
Attraverso la pratica, verranno consolidate le basi della lingua straniera, quali:
Il contenuto verrà adattato alle esigenze dei partecipanti, in modo da fornire loro gli strumenti necessari ad affrontare una eventuale seconda parte con maggior consapevolezza.
Il corso è rivolto a coloro che lavorano o intendono lavorare nel mondo del turismo, e hanno bisogno di rinfrescare la propria conoscenza della lingua inglese a livello turistico. Il destinatario ideale del corso è l’operatore del settore della ricettività, ma anche chi opera nel settore della ristorazione o in altri ambiti turistici avrà modo di utilizzare il corso con profitto.
Introduzione e Benvenuto e Presentazioni
– Obiettivi: Imparare a presentarsi e a presentare altre persone.
– Contenuti: Saluti e addii, Frasi comuni per le presentazioni, Pratica: Role-play di presentazioni.
Accoglienza degli Ospiti
– Obiettivi: Accogliere e registrare gli ospiti.
– Contenuti: Vocabolario di base, Frasi per l’accoglienza, Pratica: Simulazione di check-in.
Prenotazioni e Informazioni e Gestione delle Prenotazioni
– Obiettivi: Effettuare e modificare prenotazioni.
– Contenuti: Termini di prenotazione, Frasi per prenotare, Creazione e modifica di prenotazioni.
Fornire Informazioni
– Obiettivi: Dare informazioni su servizi e attrazioni locali.
– Contenuti: Vocabolario di attrazioni e servizi, Frasi informative, Rispondere a domande degli ospiti.
Servizi in Hotel e Gestione delle Camere e Servizi Aggiuntivi, Ristorazione
– Obiettivi: Descrivere e gestire le camere dell’hotel e servizi ristorante, menù
– Contenuti: Vocabolario specifico, Frasi per descrivere le offerte.
Gestione delle Reclami, Ricevere Feedback e Risolvere Problemi
– Obiettivi: Gestire feedback, commenti, risolvere problemi e reclami degli ospiti
– Contenuti: Vocabolario del feedback, Frasi per ricevere feedback, Vocabolario per risolvere problemi, Frasi per risolvere problemi
Revisione e Valutazione
– Obiettivi: Ripassare e consolidare le conoscenze apprese.
– Contenuti: Revisione dei principali argomenti trattati. Pratica: Quiz e attività di ripasso.
24 ore, suddivise in incontri da 2 ore
AVVIO settembre 2024
Blended Learning, ovvero Mista, in presenza presso la nostra sede a San Giovanni Teatino e distanza mediante piattaforma
Dott.ssa Ilaria Bagni Consulente Aziendale e Linguistica, Office Manager, Assistente Virtuale.
Professionista con esperienza pluriennale in consulenza alle organizzazioni in comunicazione finalizzata al miglioramento dell’assetto organizzativo attraverso le lingue. Grazie all’esperienza e alla specializzazione acquisita è in grado di suggerire e ottimizzare la comunicazione interlinguistica e interculturale legata al business. Consiglia e assiste i propri committenti nello svolgimento di pratiche e progetti, fornendo o implementando informazioni, per migliorare l’assetto organizzativo. Interviene sulle competenze trasversali (dal modo di relazionarsi con i colleghi alla capacità di risolvere problemi più o meno complessi, fino alla capacità di ascolto ed empatia) finalizzati al miglioramento dei processi aziendali.
Costo del corso: 450 euro + iva
Pagamento tramite bonifico al momento dell’iscrizione
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti