Il corso mira a fornire le conoscenze teoriche e la abilità pratiche per identificare e analizzare i diversi tipi di crimini Informatici, applicare la metodologia di indagine forense, applicare i concetti procedurali necessari per l’uso di strumenti forensi, identificare le tecniche anti-forensi, raccogliere, analizzare e preservare le prove digitali forensi e la relativa documentazione.
Il corso è volto a contribuire alla formazione di esperti nella valutazione, acquisizione e gestione del rischio e della prova digitale e dell’informazione elettronica in generale, sia a fini processuali (penali, civili, giuslavoristici, amministrativi), sia per lo svolgimento di investigazioni interne e/o aziendali.
Mediante il corso comprenderai le basi e gli strumenti principali utilizzati dall’ informatico forese.
Avvocati, Professionisti, Ingegneri, Periti, Tecnici Forensi, Esperti in elettronica telecomunicazioni e informatica;
Tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’informatica forense e che mirano ad apprendere tecniche modalità e comportamenti di acquisizione e gestione del rischio nonché della prova digitale e dell’informazione elettronica in generale, sia a fini processuali sia per lo svolgimento di investigazioni interne e/o aziendali.
Il corso ha una durata di 20 ore suddivise in incontri da due ore ed alterna lezioni teoriche a quelle tecnico-pratiche.
È possibile scegliere tra la modalità in presenza presso la nostra sede a San Giovanni Teatino e distanza mediante piattaforma on line (modalità fad sincrona).
Ing. Salini Antonio Ingegnere informatico, esperto nella progettazione ed implementazione di sistemi informativi in ambito pubblico e privato. Consulente in ambito Cybersecurity e ambito privacy GDPR valutazione dei rischi, DPIA. Consulente Tecnico e Perito per questioni riguardanti l’informatica forense per conto di parti private e autorità giudiziaria.
Costo: 350,00 euro + iva