In un contesto economico sempre più competitivo e regolamentato, le gare d’appalto rappresentano uno strumento strategico e in continua crescita. Acquisire una formazione mirata e specifica può aprire diverse opportunità professionali, sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sia per chi è in cerca di nuove sfide.
Discovery nel mondo delle gare ed appalti con l’obiettivo di fornire agli operatori economici ed ai professionisti che operano nel settore e/o sono interessati ad intraprendere tale percorso la formazione teorica ed i correlati approfondimenti operativi per partecipare alle gare d’appalto alla luce delle novità introdotte con il Nuovo Codice Appalti. Ricco di parti pratiche e spunti tratti dall’esperienza di docenti che lavorano quotidianamente nel campo delle gare, il corso è pensato per offrire una preparazione completa e immediatamente applicabile.
Il corso è strutturato in moduli ai quali è possibile partecipare in via autonoma o cumulativa.
MODULO 1_APPALTI E GARE – 8 ore
Principi, programmazione e digitalizzazione degli appalti
Appalti sotto e sopra soglia. Caratteristiche comuni e tratti distintivi.
Le Linee guida ANAC n. 4.
Studio del Bando tipo: comunicazioni, chiarimenti, accesso agli atti di gara, soccorso istruttorio, trasparenza e riservatezza.
L’esclusione del concorrente: presupposti, competenza, conseguenze e rimedi.
MODULO 2_APPALTI_GARE – 4 ore
Modalità di svolgimento delle procedure di gara.
Opportunità e prospettive degli strumenti di collaborazione: consorzi, avvalimento, R.T.I. ,subappalto .
Requisiti di carattere generale e requisiti di carattere speciale degli operatori economici.
Bando tipo. Documentazione amministrativa.
Gestione_redazione del DGUE. Esercitazione pratica.
MODULO 3_DIGITALIZZAZIONE DELLE GARE – 4 ore
La digitalizzazione delle procedure di gara.
L’autenticazione tramite SPID/CIE.
La gestione del FVOE.
La gestione del mercato elettronico MEPA
La gestione delle piattaforme certificate (SINTEL, NET4MARKET, TRASPARE, START)
A conclusione di ciascun modulo, sono rese disponibili le slide e tutta la documentazione/modulistica trattata, al fine di consentire una consultazione approfondita e un’appropriata gestione delle informazioni in base alle esigenze professionali dei partecipanti.
16 ore, suddivise in incontri da 2 ore
Avvio Maggio 2025
È possibile scegliere la modalità di frequenza delle lezioni: in presenza presso la nostra sede di San Giovanni Teatino oppure online in modalità FAD sincrona.
I docenti, professionisti provenienti dal settore delle gare, vantano una solida esperienza pratica e una esperienza pluriennale nel settore. Si assicura pertanto un’interazione concreta e approfondita sugli argomenti affrontati durante il corso, offrendo ai partecipanti una formazione arricchita da competenze applicative e conoscenze dettagliate.
Pagamento tramite bonifico al momento dell’iscrizione
Rilascio attestato di frequenza
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti