Investi nel futuro senza costi: con Incaform la formazione è a portata di mano
Tutte le aziende hanno la possibilità di formare, diminuendo o azzerando i costi , il proprio personale dipendente ricorrendo all’utilizzo di uno strumento importantissimo: I fondi paritetici interprofessionali.
Cosa sono i fondi paritetici interprofessionali.?
I Fondi paritetici interprofessionali nazionali sono organismi istituiti per finanziare gli interventi di formazione continua di lavoratrici e lavoratori delle aziende che scelgono di aderirvi (art. 118 della Legge 388/2000 e smi).
Come funzionano?
Lo 0,30% del contributo integrativo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria versato dai datori di lavoro all’Inps (art. 25 della Legge n. 845/1978Apre in una nuova scheda) viene restituito al Fondo, a cui l’azienda ha aderito.
L’azienda potrà quindi utilizzare tale contributo per la formazione continua dei propri dipendenti per qualificare e riqualificare il lavoratore in base ai propri fabbisogni formativi e agli strumenti a disposizione di ciascun fondo.