[webinar] Il bilancio d’esercizio e tutela della continuità aziendale ai tempi del COVID
[webinar] Il bilancio d’esercizio e tutela della continuità aziendale ai tempi del COVID

Le disposizioni del “Decreto cura Italia” in materia di approvazione dei bilanci 2019

> Le previsioni di cui all’articolo 106, D.L. 18/2020 e il differimento generalizzato dei termini per l’approvazione del bilancio d’esercizio 2019
> Proroga dei termini per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio 2019
> Modalità di svolgimento delle assemblee societarie nel periodo di emergenza sanitaria: presidente e segretario; partecipazione dei soci; espressione del voto
> Le assemblee delle Srl: l’articolo 2479, terzo e quarto comma, C.C. e la deroga per l’emergenza sanitaria.

L’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore legale nelle s.r.L. di minori dimensioni

> Il differimento dei termini per la nomina disposto dal “Decreto Milleproroghe”
> Verifica dei parametri di cui all’articolo 2477, C.C. in conseguenza della proroga
> Il Revisore nominato entro il 16/12/2019: obblighi; relazione e giudizio sul bilancio d’esercizio 2019; possibilità di revoca per giusta causa.

Le disposizioni del “Decreto Liquidità” per la tutela della continuità aziendale

> Differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
> Sospensione dell’applicazione delle norme in materia di perdite d’esercizio
> Verifica del postulato della continuità aziendale nella redazione del bilancio 2019: ruolo e responsabilità di Amministratori, Sindaci, Revisore legale
> La prospettiva della continuazione dell’attività per la redazione del bilancio 2020
> Misure per favorire la capitalizzazione delle società: sospensione della clausola di postergazione nel rimborso dei finanziamenti dei soci effettuati nel periodo 9 aprile – 31 dicembre 2020