Attivo

CORSO ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI – PES, PAV, PEI – ( CEI 11-27 )

CORSO ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI – PES, PAV, PEI – ( CEI 11-27 )

PROGRAMMA

Modulo 1

Criteri di attribuzione qualifica PES-PAV.

Inquadramento legislativo: Codice Civile e Penale.

La legislazione e la Normativa sulla sicurezza degli Impianti elettrici. D.M.37/08.

Le Direttive Europee, D.Lgs 81/08 e il Capo III: Impianti ed apparecchiature elettriche.

Decreto del Fare 2013. DPR 462/01. Concetti gen. di sicurezza.

Legislazione sulla sicurezza elettrica. Introduzione alle PROCEDURE PER I LAVORI ELETTRICI (Parte A e B): Le qualificazioni professionali della CEI 11-27

Introduzione ai lavori elettrici in sicurezza Artt.80-87 e All. IX del D.Lgs 81/08

La valutazione del rischio elettrico- Sistemi elettrici e protezione dai contatti indiretti

Struttura della Norma CEI 50110-1 2014 e introduzione alla Norma CEI 11-27 Ed.IV 2014.

Modulo 2

Il corpo umano e la corrente elettrica.

Dinamica dell'infortunio elettrico ed effetti della corrente elettrica sul corpo umano;

Interventi di allertamento del primo soccorso (elettrocuzione, traumi,etc.).

La Segnaletica di Sicurezza;

I Dispositivi di Protezione Individuali e specifici per lavori elettrici.

La Norma CEI 11-81 del 2014:Rapporto Tecnico come Guida delle novità dei contenuti della Norma CEI 11-27 Ed,IV rispetto alla Ed.III

Le distanze e il Documento sulle distanze nei lavori elettrici.

Modulo 3

Generalità dei lavori elettrici:i profili professionali

Il RISCHIO ELETTRICO approfondimento della Norma CEI 11-27 ed.IV del 2014: lavori con rischio elettrico, tipologie di lavoro elettrico e misure di sicurezza, lavoro non elettrico, lavori in prossimità , lavoro sotto tensione a contatto e a distanza, lavoro bassa tensione a potenziale, lavori misti, lavori fuori tensione e in prossimità , supervisione e sorveglianza.

Generalità dei lavori elettrici:chi può eseguire lavori elettrici, conferimento delle qualifiche, ruoli delle figure nel campo elettrico e livelli di responsabilità , URL-URI-RI-PL, organizzazione del lavoro ai sensi delle norme CEI 11-27(2014) e CEI 50110-1(2014), i documenti per i lavori complessi (Piano di lavoro e di intervento), interventi ripetitivi in sostituzione del Piano di intervento (esempio sostituzione interruttore in quadro a BT), attrezzi e dpi lavori elettrici, zona e posto di lavoro.

Le verifiche e prove sugli impianti elettrici e di terra.

Modulo 4

Approfondimenti e procedure dei lavori elettrici in sicurezza; le 5 + 5 regole per la sicurezza degli operatori nei lavori elettrici, le procedure di lavoro:fuori tensione, sotto tensione e in prossimità di parti attive, lavoro fuori tensione e i 5 punti della sicurezza, lavoro complesso e Piano di lavoro, Approfondimenti e procedure dei lavori elettrici in sicurezza: prescrizioni per impianti: a bassa e bassissima tensione Alta e media tensione (II e III cat.) Alta tensione, esempio lavoro fuori tensione (bassa tensione), lavoro sotto tensione in BT(O e I), lavoro sotto tensione a potenziale, lavoro sotto tensione a contatto, esempio lavoro sotto tensione a contatto (bassa tensione), lavoro elettrico tensione > 1 kV e lavoro elettrico luoghi conduttori ristretti, procedura in sicurezza per distacco di una derivazione su un impianto in bassa tensione. Approfondimenti e procedure dei lavori elettrici in sicurezza: lavoro fuori tensione(alta tensione), messa a terra e in corto circuito, taglio di cavi, sostituzione di fusibili in alta tensione, procedura in sicurezza per allaccio e distacco Trasformatore-Quadro BT, esempio di lavori fuori tensione e in prossimità (alta tensione), lavori misti in alta tensione, lavori non elettrici, lavori particolari, operazioni semplici su quadri in BT, sostituzione dei fusibili in bassa tensione e cambio lampade, manutenzione delle cabine MT/BT dei clienti/utenti finali. Lavorazioni e impianti elettrici e di terra nei cantieri edili.

Test di verifica finale 



RIFERIMENTO LEGISLATIVO:

Ai sensi degli artt. 82 e 83 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e delle Norme CEI 11-27 (ed. IV del 2014), CEI 11-81 (2014), CEI EN 50110-1 (2014)



  • Costo: 180 Euro + IVA
  • Durata: 16 ore
  • Orario: 9.00 - 13.00 / 14.00-18.00
  • Docenti: ING. VINCENZO DI MARTINO
  • Data: 9/05/2022 E 10/05/2022
  • Qualifica rilasciata: ATTESTATO CORSO ADDETTI PES, PAV, PEI
  • Modalità: Aula più modalità online

Hai domande specifiche riguardo questo corso?

Riempi il modulo, il nostro staff ti contatterà il prima possibile per rispondere alle tue domande