GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori

GOL - Garanzia Occupabilità Lavoratori

GOL

Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – è un programma nazionale con l’obiettivo di supportare le persone nell’inserimento e reinserimento lavorativo, attraverso finanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dell'Unione Europea -Next Generation EU.

L’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo per la costituzione del Catalogo dell’offerta formativa , che si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, ha l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro


Quali percorsi

I percorsi formativi inseriti nel Catalogo sono finanziati e riguarderanno le seguenti tipologie di interventi formativi:

§ Aggiornamento (upskilling): per soggetti più lontani dal mercato del lavoro che necessitano di acquisire competenze di base e trasversali spendibili sul mercato del lavoro (percorsi formativi di breve durata);

§ Riqualificazione (reskilling): per soggetti con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dal mercato del lavoro (formazione professionalizzante più approfondita, percorsi di durata medio-lunga).

 

 

A chi si rivolge

Possono partecipare ai corsi gratuiti i seguenti soggetti beneficiari, sottoscrittori di Patto di Servizio o Patto per il Lavoro e pertanto già profilati dal CPI di competenza:

1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;

4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

 

Cosa fare

Trovi di seguito i percorsi che abbiamo inserito all’interno del nostro Catalogo, con i programmi e requisiti di accesso. Dovrai recarti presso il Centro per L’impiego  per iscriverti al Programma GOL e ottenere il tuo “Patto di servizio” a seguito della profilazione che gli addetti produrranno

Possibilità di stage e colloqui a fine corso nelle aziende con cui collaboriamo

 

 

 



ADDETTO ALL'IMMISSIONE ED ALLA GESTIONE DIGITALE DEI DATi

Corso attivabile

Durata: 198 ore + 60 ore di tirocinio curriculare

Corso finanziato ...

Informazioni

ADDETTO STIPENDI E PAGHE

Corso attivabile

Durata: 218 ore + 80 ore di tirocinio curriculare

Corso Finanziato  ...

Informazioni

DISEGNATORE CAD

Corso attivabile

Durata: 253 ORE + 80 ore di tirocinio curriculare

Corso finanziato ...

Informazioni

ESPERTO IN CONTROLLO DI GESTIONE

Corso attivabile

Durata: 308 ore + 100 ore di tirocinio curriculare

Corso Finanziato  ...

Informazioni

ESPERTO IN GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELL'ORGANIZZAZIONE

Corso attivabile

Durata: 361 ore + 100 ore di tirocinio curriculare

Corso Finanziato  ...

Informazioni

EXPORT MANAGER

Corso attivabile

Durata: 413 ore + 140 ore di tirocinio curriculare

Corso Finanziato  ...

Informazioni

OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETERIALE

Corso attivabile

Durata: 198 ore + 80 ore di tirocinio curriculare

Corso finanziato ...

Informazioni

OPERATORE PER LA GESTIONE DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI GIUDIZIARI

Corso attivabile

Durata: 150 ORE + 400 ore di tirocinio curriculare

Corso finanziato ...

Informazioni

TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

Corso attivabile

Durata: 213 ore + 100 ore di tirocinio curriculare

Corso finanziato ...

Informazioni