
LA GESTIONE DOCUMENTALE PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
I MODULO – La normativa di riferimento
- La normativa tecnica e sua applicazione alla luce del D.L. Semplificazioni del 14/12/2018;
- Gli strumenti operativi per l’applicazione di tale normativa;
- Quando e perché gestire la documentazione inerente i rifiuti;
- Come gestire tale documentazione;
- Le sanzioni in caso di scorretta gestione dei documenti.
Durata………………………………… 8 ore
II MODULO – Formulari di accompagnamento rifiuti
- Inquadramento normativo sulla gestione del formulario
- Soggetti Obbligati
- Criteri e modalità di corretta compilazione del documento
- Uso del formulario nelle diverse situazioni operative (produttore, trasportatore, manutentore)
- Esercitazione pratica
Durata…………………………………4 ore
III MODULO – Registro carico/scarico rifiuti
- Inquadramento normativo sulla tenuta del registro di carico/scarico
- Soggetti obbligati
- Mod. A (detentori) – Mod. B (non detentori)
- Criteri e modalità di corretta compilazione dei due modelli
- Uso del registro nelle diverse situazioni operative ( produttore, trasportatore, manutentore, impianto/attività di solo stoccaggio, impianto di recupero/smaltimento)
- Gestione informatizzata: compilazione, stampa e conservazione
- Esercitazione pratica
Durata…………………………………4 ore