INTRODUZIONE ALLA SA 8000:2014
- Il ruolo della responsabilità sociale d’impresa;
- Presentazione della SA8000;
- Requisiti della SA8000:
- Lavoro infantile;
- Lavoro coatto;
- Salute e sicurezza sul lavoro;
- Libertà di associazione e diritto di organizzazione;
- Discriminazione;
- Pratiche disciplinari;
- Ore di lavoro;
- Retribuzione;
- Sistema di gestione.
- Applicazione dello standard SA 8000:2014:
- Analisi;
- Documentazione;
- Stakeholder;
- Formazione.
- Il processo di auditing;
- I vantaggi della certificazione SA 8000:2014;
- Esercitazioni con casi di studio.
Durata : 16 ore