IL LAVORO SUBORDINATO E LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
I Modulo: le tipologie contrattuali
- Il Lavoro Subordinato
- Nascita del rapporto di lavoro
- Diversi tipi di rapporto di lavoro (autonomo, subordinato e parasubordinato)
- Diversi tipi di assunzione (assunzione ordinaria, a tempo determinato, part-time)
- Documenti di lavoro
- Cenni al contratto di apprendistato (con spiegazione di una busta paga di un apprendista)
- Assunzioni agevolate e le nuove agevolazioni contributive
- Inquadramento previdenziale del datore di lavoro
- Assunzioni agevolate e le nuove agevolazioni contributive
- Inquadramento previdenziale del datore di lavoro
Durata…………………………………
II Modulo – La busta paga: tassazione e contribuzione
- La retribuzione
- La busta paga
- I principali aspetti dell’Irpef: scaglioni di reddito, detrazione lavoro dipendente, detrazione coniuge a carico e detrazione figli a carico
- Il prelievo Irpef in busta paga
- Il calcolo dell’Irpef del mese (aliquote e scaglioni di reddito mensile e annuale)
- Addizionale regionale e comunale
- I contributi sociali obbligatori
- Le assicurazioni obbligatorie Inps e Inail
Durata…………………………………
III Modulo – ANF, assenze per malattia, infortunio e maternità e le mensilità aggiuntive
- L’assegno per il nucleo familiare
- Malattia, infortunio e maternità
- Le mensilità aggiuntive: tredicesima e quattordicesima
Durata…………………………………
IV Modulo – La Cessazione Del Rapporto Di Lavoro
- La Cessazione Del Rapporto Di Lavoro
- Dimissioni e Licenziamento
- Gli effetti e le conseguenze del licenziamento
- TFR
- Tassazione del TFR
- La Previdenza Complementare
Durata………………………………
V Modulo – Gli adempimenti annuali
- Il conguaglio di fine anno
- La Certificazione Unica
- L’autoliquidazione INAIL
Durata………………………………
VI Modulo – Il costo del lavoro
- Definizione delle componenti del costo del lavoro: costi diretti e indiretti, componenti fisse, variabili e differite della retribuzione, oneri previdenziali e assistenziali, incidenza delle assenze
- Soluzioni per l’ottimizzazione del costo del lavoro
- Soluzioni per la riduzione del costo del lavoro mediante il welfare aziendale
Durata………………………………
VII Modulo – Le ispezioni in azienda
- L’accesso ispettivo
- La maxi sanzione per lavoro nero
- La sospensione dell’attività
- La diffida
- La diffida accertativa per crediti patrimoniali
- La prescrizione
Durata………………………………
VIII Modulo – Le conciliazioni e la tutela del datore di lavoro
- La conciliazione monocratica
- I percorsi di tutela amministrativa per sanzioni
- I percorsi di tutela amministrativa per contributi e premi
- Il rigetto del ricorso amministrativo: l’impugnazione giudiziale come estremo rimedio difesa strumentale: accesso agli atti dell’ispezione
- termini di impugnazione variabili in funzione del tipo di accertamento
Durata………………………………